PM-KI Ruby



con registrazione (cliccare il logo)
Amplificatore integrato Marantz PM-KI Ruby Ken Ishiwata Signature Reference

Marantz progetta e produce amplificatori da oltre 65 anni e per 40 di questi anni i prodotti hanno rispecchiato l'esperienza di Ken Ishiwata. Ora, per celebrare i suoi quattro decenni con l’azienda, l'amplificatore Ruby PM-KI è stato sviluppato e messo a punto da un team di ingegneri di grande esperienza, guidato dallo stesso Ken Ishiwata. È dotato di un design a due stadi completamente discreto con alimentatori separati per il preamplificatore e l'amplificatore di potenza, oltre a uno stadio phono a bobina mobile / magnete mobile completo di circuito Marantz Musical Premium Phono EQ, con la tecnologia HDAM Marantz per la purezza del segnale e un audio di eccezionale qualità. PM-KI Ruby è costruito su un telaio a doppio strato resistente alle vibrazioni con pannelli di alluminio di notevole spessore per dare rigidità al prodotto, con la firma Ken Ishiwata incisa a laser per celebrare la sua tradizione.
Caratteristiche principali

  • Progettato e ottimizzato da un team guidato da Ken Ishiwata, attingendo a oltre 65 anni di esperienza progettuale degli amplificatori Marantz
  • Stadio di preamplificazione ad alta risoluzione Marantz che utilizza la tecnologia proprietaria HDAM
  • Amplificatore di potenza con tecnologia switching derivata dall'amplificatore di riferimento PM-10
  • Notevole potenza: 100W + 100W (su 8ohm), 200W + 200W (4ohm)
  • Design a componenti discreti e sviluppato a due stadi completamente separati, con stadi di alimentazione separati per le sezioni di preamplificazione e amplificazione di potenza, per ridurre l'interferenza e mantenere la purezza del segnale
  • Trasformatore toroidale dedicato al preamplificatore per un suono chiaro e preciso
  • Progettazione Current feedback con circuiti a larga banda di nuova concezione
  • Circuiti HDAM® SA3 per un segnale pulito e una dinamica ottimale
  • Ingresso Phono MM/MC con nuovo circuito discreto Marantz Musical Premium Phono EQ
  • Terminali di ingresso separati in rame nichelato di notevole spessore per CD e Phono oltre a terminali per diffusori acustici placcati in rame di alta qualità e alta purezza, originali Marantz
  • Controllo del volume lineare con nuovo sistema di volume elettrico
  • Costruzione di alta qualità con telaio a doppio strato, coperchio superiore in alluminio da 5 mm, frontale in alluminio massiccio e telaio placcato in rame
  • Componenti audio di alta qualità, accuratamente selezionati: diodi Schottky a bassissima dispersione di corrente, transistor complementari a basso rumore, resistenze di alta qualità, condensatori elettrolitici personalizzati di nuova concezione, condensatori a film di qualità audio e condensatori in mica.
  • Firma incisa a laser "Ken Ishiwata" e motivo Ruby, che identifica i 40 anni di Ken Ishiwata con Marantz


Celebrare 40 anni di passione

Progettato per celebrare il 40 ° anniversario del leggendario maestro del suono Marantz, Ken Ishiwata, PM-KI Ruby offre prestazioni eccezionali che sono sinonimo di eccellenza Marantz. Realizzato con un’accurata ingegneria, una meticolosa messa a punto e lunghe sessioni di ascolto, PM-KI Ruby raggiunge un’elevata qualità, degna del suo nome. Sfoggia con eleganza la firma incisa al laser di Ishiwata per celebrare il design e l'intensa esperienza di ascolto che onora la collaborazione decennale tra lui e Marantz.

 

Accurata ottimizzazione sonora

Guidato dal vasto e meticoloso approccio alla messa a punto di Ken Ishiwata, il più ampio team di ingegneri di Marantz ha utilizzato oltre 65 anni di esperienza e conoscenza HiFi per creare PM-KI Ruby, dando vita ad un prodotto finale che testimonia Ken Ishiwata e la tradizione di Marantz.



Tecnologia Marantz HDAM

Marantz ha sviluppato i propri moduli a circuiti discreti chiamati “Moduli di amplificazione iper-dinamici”, o HDAM, per sostituire gli amplificatori basati su chip usati altrove. Utilizzando componenti discreti a montaggio superficiale con brevi percorsi del segnale sinistro e destro dall'immagine speculare, i moduli HDAM superano in modo deciso i normali amplificatori operazionali integrati come velocità di risposta e livello di rumore. Il risultato è un suono molto più dinamico, accurato e dettagliato. Nel corso degli anni, Marantz ha sviluppato diversi HDAM per soddisfare le esigenze particolari dei lettori e degli amplificatori. PM-KI Ruby utilizza l'ultima versione SA3 di alta qualità. Unendo una configurazione progettuale ottimizzata dei circuiti con componenti accuratamente selezionati, PM-KI Ruby offre una qualità audio e prestazioni eccezionali.


Marantz Musical Premium Phono EQ

Progettato per offrire una qualità audio ottimale semplificando il percorso del segnale, lo stadio Phono Marantz Musical Premium EQ dell'amplificatore PM-KI-Ruby può essere utilizzato sia con testine magneto mobile che con testine a bobina mobile a bassa uscita, grazie a un amplificatore MC integrato. La distorsione viene ridotta utilizzando l'amplificazione a due stadi nello stadio phono e i moduli HDAM Marantz vengono combinati con i JFET (transistori ad effetto di campo con gate di giunzione) nello stadio di ingresso, per ottenere un'elevata impedenza di ingresso. L'esclusione dei condensatori di accoppiamento semplifica ulteriormente la progettazione, riducendo la distorsione del segnale e migliorando la purezza del segnale.



Controllo di volume di alta qualità

Il controllo del volume elettrico di nuova concezione utilizza il più recente IC di controllo del volume per ottenere una migliore separazione dei canali, una migliore gamma dinamica e riduzione della distorsione, mantenendo la sensazione operativa di un dispositivo di controllo del volume analogico. L'amplificatore utilizza il nuovo controllo del volume elettrico progettato da Marantz per un'elevata linearità e la migliore separazione dei canali.


Amplificatori Current Feedback

L'amplificazione Current Feedback è una tecnologia circuitale originale di Marantz, pensata per soddisfare i requisiti della musica Super Audio ad alta risoluzione per la riproduzione high-speed ad ampia larghezza di banda. L'impedenza nel punto di retroazione di corrente è limitata, generando uno sfasamento molto contenuto. Gli amplificatori Marantz Current Feedback riducono la necessità di compensazione di fase riducendo al minimo la retroazione negativa (NFB). Ciò semplifica il percorso del segnale e si traduce in un'alta velocità di amplificazione, eccellente risposta ai transienti e una superba trasparenza sonora su tutta la larghezza di banda. A differenza della topologia convenzionale a retroazione di tensione, Current Feedback permette anche che l'amplificatore di potenza non risenta dei carichi impegnativi dei diffusori acustici.


Amplificazione di Potenza bilanciata

Basandosi su elementi di progettazione di PM-10, PM-KI Ruby è costruito per sfruttare i miglioramenti, mantenere il suono più puro possibile e supportare la potenza necessaria per pilotare i diffusori acustici più esigenti. Lo stadio di uscita dell'amplificatore di PM-KI Ruby eroga una grande potenza di uscita, fornendo 2x100W su un carico di 8 Ohm e si adatta facilmente a diffusori a bassa impedenza grazie ad un'uscita da 2x200W su 4 Ohm. In PM-KI Ruby il modulo di amplificazione è collegato direttamente alla PCB del pannello posteriore per mantenere la purezza del segnale e la stabilità del suono.

 


Puro design analogico

Il design puramente analogico di PM-KI Ruby contribuisce alla struttura di riduzione del rumore e alla sua pulita costruzione. Invece di inserire il DAC nell'amplificatore, che aggiungerebbe rumore all'interno del telaio, Marantz ha creato PM-KI Ruby senza inserire un DAC che poi ha implementato nel lettore Super Audio CD Ruby SA-KI. Questo ha eliminato l'interferenza con i delicati segnali analogici che transitano attraverso l'amplificatore, mantenendo un ambiente analogico il più puro e pulito possibile.

Componenti attentamente selezionati

Marantz ha una solida reputazione per la scelta dei componenti migliori per i suoi prodotti della Serie Premium. L'alternativa di Marantz ai componenti "amplificatori a chip" a circuito integrato è il circuito HDAM, un modulo di amplificazione miniaturizzato costruito interamente con componenti discreti. Gli ingegneri Marantz hanno selezionato e ottimizzato il modulo HDAM attraverso prolungate sessioni di ascolto in strutture dedicate di Marantz in Europa e in Giappone. La messa a punto accurata e meticolosa è stata a lungo il segreto della bellezza del suono degli amplificatori Marantz. Durante la fase di sviluppo, ogni parte viene accuratamente selezionata, testata e confermata dagli ingegneri audio Marantz per garantire la perfezione del suono ogni volta che ascoltate.



Ingressi e uscite analogici multipli

Oltre agli ingressi analogici phono e CD, PM-KI Ruby dispone di due ingressi a livello di linea e due coppie di prese di ingresso/uscita per registratore che consentono la connessione di più sorgenti e registratori. È possibile usare PM-KI Ruby come amplificatore di potenza stereo indipendente per una ulteriore versatilità di configurazione del sistema con l'ingresso power amp in dotazione, oppure collegare PM-KI Ruby ad un amplificatore di potenza esterno tramite le sue uscite preamplificate stereo.


Uscita cuffie dedicata

Grazie all’utilizzo dei moduli discreti HDAM proprietari di Marantz, il circuito delle cuffie offre un'eccellente fedeltà audio con la più ampia gamma di tipi di cuffie ed impedenze, comprese le cuffie a bassa impedenza.



Sistema di controllo remoto

Utilizzate l'elegante telecomando per controllare PM-KI Ruby e il Lettore Super Audio CD complementare SA-KI Ruby. PM-KI Ruby è dotato di prese di ingresso e uscita per controllo remoto per una maggiore flessibilità di configurazione del telecomando.


Costruito per avere le migliori prestazioni

Come il lettore SA-KI Ruby Super Audio CD della stessa serie, l'amplificatore integrato Ruby PM-KI è costruito secondo i più alti standard con un telaio placcato in rame per ridurre le interferenze meccaniche ed elettriche. Un pannello frontale realizzato con pannelli di alluminio spessi, pesanti e non magnetici e un coperchio superiore in alluminio da 5 mm eliminano le interferenze. I terminali di ingresso indipendenti in rame nichelato per le connessioni CD e Phono e I terminali per diffusori acustici originali Marantz in rame di alta qualità ed elevata purezza garantiscono il miglior segnale audio possibile.

 

Più di 60 anni di tradizione Audiophile

Fondata nel 1953, Marantz ha una lunga e ricca storia di progettazione di componenti audio che sono stati apprezzati da appassionati di musica e audiofili di tutto il mondo. Because Music Matters – perché la musica importa tanto nella nostra vita. PM-KI Ruby porta avanti la nostra lunga tradizione di fornire una superlativa esperienza di ascolto per musica e cinema.