Come ci si aspetterebbe da un sistema KI Pearl, questo nuovo amplificatore munito della tecnologia current feedback è stato sviluppato con una cura estrema, fin nei minimi dettagli. Ad esempio, i componenti di alta qualità che hanno contribuito al successo dei sistemi KI Pearl originali, adesso vengono utilizzati anche in questo nuovo amplificatore. Questo aiuta a garantire una riproduzione f​edele della struttura dinamica musicale, del bilanciamento tonale e dell’immagine stereo. Il nuovo sistema Pearl è stato anche costruito con un telaio placcato-rame in modo da garantire la minima impedenza di massa possibile. I progettisti Marantz hanno anche configurato ed ottimizzato la sezione di alimentazione in modo da garantire un’esperienza unica propria di un sistema KI Pearl. Hanno riprogettato il circuito del grande trasformatore toroidale a doppia schermatura in modo da ottimizzarne la potenza su un’ampia larghezza di banda: un’ingente riserva energetica per pilotare con facilità anche i diffusori acustici più esigenti. E poiché assistiamo anche al ritorno dei dischi in vinile, il sistema PM-KI Pearl Lite offre anche un ingresso Phono MM in tecnologia Current Feedback. È stato dato tantissimo. Adesso è arrivato il momento di rilassarsi e di godersi il risultato.