-
Product leaflet (EN) ( 0,9 MB) (19/09/2011)
Amplificatore (Modelli precedenti)
- AV9000
- MA6100
- MA-9S1 Integrated Amplifier
- MA-9S2 Integrated Amplifier
- PM-11S1 Integrated Amplifier
- PM-11S2
- PM-11S3
- PM-14S1
- PM-14S1 Special Edition
- PM-15S1
- PM-15S2 Limited Edition
- PM-17
- PM-17mkII
- PM-17mkII KI
- PM-17MKII KI Modified
- PM17MKII M
- PM4001
- PM4001 OSE
- PM4200
- PM4400
- PM4400 OSE
- PM5003
- PM5004
- PM6002
- PM6003
- PM6004
- PM6005
- PM6010 KI
- PM6010 OSE
- PM7000
- PM7001
- PM7003
- PM7200
- PM7200 KI
- PM8000
- PM8003
- PM8005
- PM8200
- PM-KI Pearl Lite
- PS-17
- SC-11S1
- SC-7S1
- SC-7S2
- SM-11S1
- SM17
- SR8001
- PM-KI Ruby
- HD-AMP1
- PM7005
- PM6006
- PM5005
PM6004

Quando “What Hi-Fi Sound and Vision?” ha nominato il PM6003 “Miglior amplificatore della sua categoria”, le prestazioni di questa macchina erano molto buone ma le abbiamo migliorate nel suo successore PM6004. Fortunatamente gli ingegneri Marantz cercano sempre nuove sfide ed hanno afferrato questa opportunità pe migliorare ulteriormente questo già eccellente amplificatore donandogli un suono più raffinato ed ottimizzando il bilanciamento dai Bassi ai Medi agli Acuti per ottenere prestazioni ricche di armonia. La differenza strategica sta nel fatto che ora sia la sezione di pre-amplificazione che quella di amplificazione di potenza sono dotate solo di componenti discreti – nessun IC. I componenti discreti appositamente selezionati non solo superano i C I in qualità, ma rendono anche possibile affinare il suono in maggiori dettagli, offrendo quindi maggiore chiarezza e trasparenza. Sono stati mantenuti il trasformatore toroidale a bassa impedenza con cabinet schermato, i condensatori principali personalizzati e il transistor di potenza, montato sul dissipatore di calore in alluminio estruso e in grado di gestire correnti elevate e di controllare meglio il diffusore. Sono sempre disponibili tutte le funzionalità originali, quali i sei ingressi audio, compreso l'ingresso phono, due coppie di connettori dorati per diffusori per il bi-wiring e un telecomando. Ora serve solo un audiofilo!