-
Product Information Sheet PM6003 ( 1,43 MB) (03/12/2010)
-
Users Manual ( 1,38 MB) (03/12/2010)
Amplificatore (Modelli precedenti)
- AV9000
- MA6100
- MA-9S1 Integrated Amplifier
- MA-9S2 Integrated Amplifier
- PM-11S1 Integrated Amplifier
- PM-11S2
- PM-11S3
- PM-14S1
- PM-14S1 Special Edition
- PM-15S1
- PM-15S2 Limited Edition
- PM-17
- PM-17mkII
- PM-17mkII KI
- PM-17MKII KI Modified
- PM17MKII M
- PM4001
- PM4001 OSE
- PM4200
- PM4400
- PM4400 OSE
- PM5003
- PM5004
- PM6002
- PM6003
- PM6004
- PM6005
- PM6010 KI
- PM6010 OSE
- PM7000
- PM7001
- PM7003
- PM7200
- PM7200 KI
- PM8000
- PM8003
- PM8005
- PM8200
- PM-KI Pearl Lite
- PS-17
- SC-11S1
- SC-7S1
- SC-7S2
- SM-11S1
- SM17
- SR8001
- PM-KI Ruby
- HD-AMP1
- PM7005
- PM6006
- PM5005

Nel 2009 la rivista What Hi-Fi Sound and Vision? ha premiato l'amplificatore PM 6003 aggiornato con il nuovo stile M1 Reference Design. Ma non è stata migliorata solo l’estetica; Marantz ha colto questa opportunità di aggiornamento per migliorare ulteriormente una macchina già di per sé eccellente, perfezionandone l’audio ed ottimizzandone il bilanciamento tonale per una prestazione ricca di armonia. Il nuovo trasformatore toroidale a bassa impedenza nel suo contenitore schermato è stato abbinato ai nuovi condensatori di filtro, che sono stati allineati alla nuova tipologia di transistor di potenza, montati sul nuovo dissipatore di alluminio estruso, in grado di gestire correnti più elevate e di avere un maggior controllo del diffusore acustico. Ovviamente, sono ancora disponibili tutte le funzionalità originali, come i sei ingressi audio, ingresso Phono compreso, due coppie di connettori per diffusori acustici placcati oro con la comodità del collegamento bi-wiring, ed un telecomando.